Confermata la possibilità di applicare l’agevolazione fiscale in base alla continuità normativa tra l’ultima e la precedente direttiva della Ue, recepita con il Dm n. 489/1997 del ministero delle Finanze
La nuova modalità consente ai sostituti con meno di cinque assistiti di inviare i dati sulle ritenute e trattenute operate insieme al pagamento dei relativi importi con il modello F24
È quanto precisa l’Amministrazione finanziaria sulla base della normativa interna e della convenzione internazionale sul controllo e la marcatura degli oggetti in metalli preziosi
Per entrambe le agevolazioni, la prima comunicazione deve essere inviata dal 31 marzo al 30 maggio 2025, direttamente dal contribuente o da un intermediario autorizzato alla trasmissione delle dichiarazioni
L’aggiornamento mensile è previsto dal Tuir per il calcolo delle imposte sui redditi delle persone fisiche e delle società in presenza di elementi in moneta diversa dall’euro
L’ammenda non va applicata in automatico in caso di insuccesso né può essere irragionevole. Per la vulnerabilità dei richiedenti deve prevalere la concessione della tutela
È nulla la cartella di pagamento sul ricalcolo della tassazione del Tfr se non è stata preceduta dalla comunicazione di irregolarità - avviso bonario - al contribuente interessato....
Nel caso di rivendita prima di cinque anni, il Fisco può scegliere su chi rivalersi
La Cassazione rinvia alla Consulta la nuova disciplina processuale
Su Facebook anche l'invito ad andare a sputargli in faccia, per i giudici va valutata la scriminante per la reazione ad un fatto odioso
Negli ultimi otto anni le bollette dell’acqua sono aumentate del 40%, con picchi fino al 72% in alcune città. Ecco i dati della nuova indagine e le criticità del sistema idrico
Gemini arriva anche su Google Maps: l’intelligenza artificiale dovrebbe migliorare la ricerca di luoghi, recensioni e itinerari con un aggiornamento in arrivo a breve
Il Wrexham AFC, club di proprietà degli attori Ryan Reynolds e Rob McElhenney, ha svelato i piani per la ristrutturazione della tribuna Kop dello stadio STōK Cae Ras, un intervento che mira a trasformare lo storico impianto gallese in un’icona moderna e funzionale. La ristrutturazione, curata dallo studio di architettura Populous, punta a valorizzare il
In occasione della Giornata contro lo spreco alimentare, Fondazione Barilla ha presentato una nuova guida con 120 consigli pratici per ridurre gli sprechi e risparmiare.
Lotto e SuperEnalotto, estrazioni di Oggi martedì 4 febbraio 2025: numeri e combinazione vincente
23 regioni a livello massimo a novembre 2024, un centinaio l’estate scorsa. Oltre a caldo e alluvioni anche nel continente europeo cresce il rischio di forti venti e incendi
Tre progetti con investimenti per 45 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dal Pnrr
Entro giugno la Commissione deve presentare a Consiglio e Parlamento la proposta del Multiannual financial framework 28-34: verso la riduzione da sette a quattro capitoli. Il dilemma delle nuove priorità da finanziare e delle nuove risorse proprie
Pacchetto totale da 30 miliardi. Risorse Fsc sempre più impiegate per sostituire altri fondi nel finanziamento delle infrastrutture al Sud. 2,4 miliardi per cofinanziare i fondi europei. All’ambiente 7,8 miliardi, ad imprese e lavoro 2,3
Ottanta milioni di euro per rimuovere gli scarti di oltre cento anni di lavorazioni minerarie da quella che viene definita la valle dei veleni. A Iglesias, nella Sardegna sud occidentale,...
Muore a 92 anni l’imprenditore che ha contribuito a far conoscere l’Aglianico, il Fiano e il Greco nel mondo
I dati di Nomisma alla presentazione di Sol2Expo, la manifestazione del comparto olivicolo in programma a Verona dal 2 al 4 marzo
Da Pesaro a Roma, da Milano ad Alessandria, gli agricoltori chiedono giusti redditi e lo stop all’import sleale di prodotti
L’autorità sanitaria inglese: lavorava in un allevamento di polli, il rischio di diffusione fra le persone «continua a essere molto basso»
Ora l’Aia dovrà adottare misure efficaci per portare, entro il 2030, metà delle aree naturali sensibili all’azoto al di sotto della soglia critica